Dal 24 gennaio 2025 è in rotazione radiofonica “Questa sera metto i tacchi”, il nuovo singolo di
Roberta Bonanno e Simonetta Spiri. Il brano sostiene la ricerca di Fondazione AIRC.
“Questa sera metto i tacchi” è una canzone che nasce in un momento storico segnato dalla socialità superficiale e mascherata dei social, che ci ha portato a sentirci sempre più soli, costringendoci a fare
affidamento sul nostro specchio interiore per affrontare le sfide della vita. Il brano ha l’intento di far sentire unite e meno sole quelle persone che, pur vivendo con consapevolezza delle difficoltà, apprezzano ogni istante della loro esistenza come fosse l’ultimo. Abbiamo incontrato le due cantanti.
Cosa rappresenta per voi questo singolo?
ROBERTA: “Un inno all’amicizia perché ci ritrova dopo quasi 18 anni di esperienza insieme, ci ritrova complici di questo nuovo progetto. E poi “Questa sera metto i tacchi” è un inno alla speranza alla voglia di farcela sempre, e alla voglia di prendersi cura di se stessi sia nell’anima che esteriormente, è una sublimazione di tante cose sia personali che un po’ di rappresentazione della vita che vogliamo riproporre per gli altri”
SIMONETTA: “Questa sera metto i tacchi” è un inno di vita che possa portare le persone anche a riflettere quanto sia importante in alcuni momenti godere del proprio presente a pieno superando qualsiasi genere di battaglia con il sorriso, perché con il sorriso si affronta ogni cosa”
Il video del singolo è stato girato nella nostra regione precisamente a San Vito dei Normanni, cosa rappresenta per voi questo video?
SIMONETTA: “Il video è stato girato proprio a San Vito Dei Normanni sotto la direzione di Daniele Balestreri. Rappresenta il concetto dell’essenziale e della semplicità di due donne che si ritrovano una di fronte all’altra a rappresentare il riflesso e che insieme combattono la loro battaglia indossando i loro tacchi”
ROBERTA: “Si è un po’ persa l’importanza delle cose semplici che poi sono le più intuitive , e poi nella semplicità si vedono due donne che si abbracciano non stanno sole e hanno voglia di vivere”
Simonetta Spiri e Roberta Bonanno note al grande pubblico dopo l’esperienza ad Amici di Maria De Filippi, com’è stato per voi rincontrarsi e realizzare questo brano che ha un grande significato e un tema molto importante?
SIMONETTA: “Diciamo che noi siamo rimaste sempre in buoni rapporti, il nostro legame è maturato cresciuto insieme. Roberta è stata anche la mia testimone di nozze e da lì l’idea poi di realizzare questo brano insieme”
ROBERTA: “Si esattamente così, arriva dopo anni di vissuto, sicuramente le esperienze ci hanno cambiate e ci hanno arricchite. Sicuramente questo brano è arrivato ora che sicuramente abbiamo imparato qualche lezione dalla vita, io penso che ogni cosa arrivi nel momento giusto, e questo era il momento giusto”
Qual è il messaggio che volete trasmettere con questo nuovo singolo?
SIMONETTA: “Il messaggio è sicuramente un messaggio di positività di sapere reagire alle proprie battaglie, saper sorridere sempre è un vero inno alla vita”
ROBERTA: “Lo dice la frase stessa affrontare ogni lunedì come se fosse domenica “E sembra lunedì, sempre lunedì, ma dentro l’anima è domenica!“. Ogni lunedì è nella coscienza popolare difficile, ma anche la giornata per ricominciare, è sempre una cosa ti dà un energia nuova però con l’anima della domenica prendersi cura di se del voler uscire e voler bene a se stesso”
“Come anche ogni giorno come se fosse l’ultimo” aggiunge Simonetta.
C’è qualcosa che vi lega al Salento?
ROBERTA: “Io sono molto legata alla Puglia nord (Foggia) perché sono metà pugliese dalla parte di mia mamma, spero di incontrarvi presto e invitarvi ad un nostro live”
SIMONETTA: “Siamo connesse, anche io sono metà pugliese i miei nonni paterni sono di Taviano”