Il suggestivo borgo della Città di Matino è pronto ad accogliere la settima edizione del “Presepe Vivente”. L’evento è in programma per il 26 e 30 dicembre 2022 e il 6 gennaio 2023, dalle ore 18 alle 21 (con ingresso da piazza San Giorgio). L’organizzazione è curata dall’associazione “Amici del Presepe” in collaborazione con l’associazione “Vicoli d’Arte A.p.s.” e il Comune di Matino.
Quest’anno, l’iniziativa rientra nel progetto denominato “Le città dei Presepi” (insieme agli altri Presepi viventi che sono stati organizzati a Casarano, Tuglie, Sanarica Torrepaduli e Santa Maria di Leuca), per dare volto a una delle tradizioni popolari più sentite nell’animo della gente.

Foto Ufficio Stampa
Per l’occasione, saranno coinvolti più di cento figuranti, i quali oltre a indossare i costumi d’epoca, interpreteranno le scene salienti della nascita del Redentore.
Inoltre, il percorso di oltre 1 chilometro, vedrà immergere ivisitatori, in un vero e proprio viaggio nel tempo tra corti, frantoi ipogei e antichi palazzi .
«Dopo le restrizioni causate dalla pandemia, siamo pronti a riprendere questa intressante manifestazione natalizia. Il vero protaginista di questa settima edizione sarà il centro storico con le sue peculiarità e i suoi gioelli archittetonici»; affermano gli organizzatori.