Una seconda serata da clima disteso, ricca di incursioni comiche e di momenti che fanno parte del copione tradizionale della kermesse canora più amata d’Italia.
Vediamo cos’altro resta della seconda serata di Sanremo 2025.
Born in the USA
Damiano David torna sul palco dell’Ariston da super star internazionale, con la gratitudine di chi dopo aver conquistato il mondo passa a rendere omaggio al luogo da cui tutto è iniziato.
Libero (momentaneamente, pare) dagli eccessi dei Maneskin, Damiano porta a Sanremo semplicemente la dirompenza della sua potente, potentissima arte.
Un momento di grande tributo a Lucio Dalla con Alessandro Borghi sulle note di Felicità suggella lo spirito del festival, prima di lasciarsi andare a quello del rocker sulle note della sua Born with a broker heart.
Un artista nato su questo palco, che ci ritorna da artista e cittadino del mondo.
Born in the USA.
Nino è assurdo
Frassica non è un comico.
Non ha bisogno di portare sul palco un monologo, un pezzo di satira, un pippone chilometrico o un ballo del Qua Qua.
Frassica arriva sull’Ariston esattamente con la comicità dell’assurdo che porta in televisione e nei teatri dai debutti degli anni 80, con la semplicità della sua genialità.
E vince, stravince, infiamma social, presenti e pubblico da casa.
Un arte che trasforma in risata anche il lancio di un cantante, l’entrata in scena acconciato da Malgioglio al contrario, un pacco di Affari Tuoi sul palco perché “i pacchi fanno ascolti”.
È la grandezza, la genialità e il tocco dissacrante di un top player assoluto della comicità, italiana e non solo.
Nino Frassica porta il teatro dell’assurdo nel teatro più assurdo d’Italia
Perchè Nino è, di per sè, assurdo.

La legge del pronostico
Sin dal primo ascolto in esclusiva da parte degli addetti ai lavori, serpeggiano nomi e ipotesi di podio certe o quasi.
Da Simone Cristicchi, da brividi ad ogni ascolto e alla seconda standing ovation dell’Ariston consecutiva, a Giorgia, fino ad arrivare a Olly, Achille Lauro ed Elodie.
Tendenze annunciate che le classifiche parziali, come da tradizione, confermano, ma che spesso finiscono poi per scontrarsi con i gusti della gente, con il popolo dei social, da ieri invaso di cuoricini e di tant’altro.
La strada è ancora lunga, e la storia insegna che le sorprese sono ancora dietro l’angolo.
Vediamo, se si imporrà, la legge del pronostico.