Emma Marrone festeggia oggi un traguardo straordinario: 15 anni di carriera all’insegna della passione, del talento e dell’energia. Per celebrare questa ricorrenza speciale, la cantante ha voluto dedicare un messaggio ai suoi fan:
«Grazie per questi anni insieme, vi amo molto».
Un percorso ricco di successi, evoluzioni artistiche e momenti indimenticabili, che ha visto Emma affermarsi come una delle artiste più amate e seguite in Italia. Ripercorriamo le tappe più significative della sua carriera.
Gli inizi e la vittoria ad Amici (2009-2010)

Emma Marrone si fa conoscere dal grande pubblico nel 2009 partecipando alla nona edizione di Amici di Maria De Filippi, che vince nel 2010. Poco dopo pubblica l’EP Oltre, trainato dal singolo Calore, che diventa un successo immediato e la proietta nelle classifiche italiane .
Sanremo e la consacrazione (2011-2012)
Nel 2011 Emma partecipa al Festival di Sanremo in duetto con i Modà con Arriverà, classificandosi al secondo posto. L’anno successivo torna da solista con Non è l’inferno e vince la kermesse con un brano dal forte impatto sociale, che segna un punto di svolta nella sua carriera.
Schiena, l’Eurovision e la crescita artistica (2013-2015)
Nel 2013 esce Schiena, un album che rivela una nuova Emma, più matura e sperimentale. Il singolo Amami diventa una hit. Nel 2014 rappresenta l’Italia all’Eurovision Song Contest con La mia città, dimostrando al pubblico internazionale la sua anima rock.
Tra evoluzione e nuove sfide (2016-2019)
Nel 2015 pubblica Adesso, un album con sonorità più elettroniche. Nel 2017 partecipa a Sanremo come direttore artistico della squadra bianca di Amici. Nel 2018 esce Essere qui, un disco più intimo e introspettivo, che mostra un lato inedito dell’artista.
Fortuna, il dolore personale e il ritorno a Sanremo (2020-2022)
Nel 2020, per celebrare i suoi 10 anni di carriera, pubblica Fortuna, che include successi come Latina e Io sono bella, scritto per lei da Vasco Rossi. Nel 2022 torna a Sanremo con Ogni volta è così, brano che riceve il premio Lunezia per il suo valore musicale e letterario. Questo periodo è segnato anche da un momento doloroso: la perdita del padre Rosario, che la spinge a esprimere il suo dolore attraverso la musica.
Souvenir e l’ultimo capitolo della sua evoluzione (2023-2024)
Nel 2023 Emma pubblica Souvenir, un album che rappresenta la sua rinascita artistica e personale. Con brani come Mezzo mondo e Apnea, si racconta con una profondità mai vista prima. Il tour del 2024 è un grande successo, culminando con tre concerti sold out nei palazzetti più importanti d’Italia.