Il Salento Book Festival prosegue con un altro degli ospiti più attesi di questa edizione, Andrea Delogu: la nota conduttrice e autrice radiofonica e televisiva presenta il suo primo romanzo, visionario, inquietante, emozionante, dal titolo “Contrappasso” (HarperCollins). Dopo aver raccontato la sua infanzia a San Patrignano e la sua esperienza con la dislessia, Andrea Delogu esordisce nella narrativa. Lo fa con un romanzo spaventoso e avvincente, che tiene il lettore incollato alla pagina, popolato da personaggi e situazioni indimenticabili. Un libro che è al tempo stesso un grandioso parto della fantasia, e una riflessione attualissima sul rapporto degli umani con l’ambiente che li ospita, sulla ricchezza e lo spreco, sulle responsabilità e i limiti del potere. Dialogano con l’autrice DANILO SICILIANO e VALERIA BLANCO. Ingresso libero.

Il giorno successivo, venerdì 12 agosto, Andrea Delogu presenta il suo libro a Tuglie, al Museo della Civiltà Contadina, alle ore 21.00, in dialogo con l’autrice ILARIA MACCHIA. Al termine della presentazione le sarà consegnato il PREMIO “BPER: BANCA – SALENTO BOOK FESTIVAL 2022″.
La serata proseguirà con Buon compleanno Museo Della Civiltà Contadina!, un momento di festa per i quarant’anni della fondazione del “Museo della Civiltà Contadina” di Tuglie. Interviene il fondatore del “Museo della Civiltà Contadina” PIPPI BERNARDI e la Presidente del Consiglio Regionale LOREDANA CAPONE. Per partecipare all’appuntamento del Salento Book Festival del 12 agosto è necessaria la prenotazione sul sito https://www.salentobookfestival.it/registrati.php. Ingresso gratuito. Posti limitati. Prossima data del Salento Book Festival il 25 agosto a TUGLIE per uno straordinario doppio appuntamento ospitato dal Museo della Civiltà Contadina: alle ore 20.30 Nando Popu, voce dei Sud Sound System, al SBF22 porta il suo libro “Li menati” (Edizioni Radici Future); alle 21.30 Dario Muci con la presentazione musicale de “I Calsolaro – Barba, capelli e ballabili”, con la partecipazione del mandolinista Antonio Calsolaro, del chitarrista Massimiliano De Marco e di Giuseppe Semeraro che ha curato i testi. Il 31 agosto invece Iva Zanicchi in Piazza C. Battisti a NARDÒ alle ore 21.00 presenta il libro “Un altro giorno verrà” (Rizzoli). Dialoga con l’autrice AZZURRA DE RAZZA.