Con la sosta delle Nazionali alle spalle, il campionato di Serie A 2024/2025 si avvia verso il rush finale, con la lotta per la salvezza più accesa che mai. Diverse squadre sono coinvolte nella bagarre per evitare la retrocessione in Serie B, e tra queste spicca il Lecce, che si trova a pochi punti di margine dalla zona critica, con un calendario che presenta sfide decisive nelle prossime settimane.
Attualmente, la squadra di Mister Giampaolo si trova al 16° posto (+2 dalla zona retrocessione) con 25 punti, a soli tre di vantaggio sull’Empoli, terzultimo e in piena zona retrocessione. La lotta coinvolge anche Parma (25 punti), Cagliari (26) e il Venezia, che potrebbe rientrare in corsa. Con una quota salvezza stimata intorno ai 30-31 punti, la squadra di Giampaolo dovrà cercare almeno due vittorie nelle ultime nove partite per blindare la permanenza in Serie A.
I giallorossi dovranno affrontare avversari di vario livello, tra squadre di alta classifica e rivali dirette nella lotta per la permanenza. Ecco il calendario delle sfide più importanti:

- 30ª giornata: Lecce – Roma
- 31ª giornata: Lecce – Venezia
- 32ª giornata: Juventus – Lecce
- 33ª giornata: Lecce – Como
- 34ª giornata: Atalanta – Lecce
- 35ª giornata: Lecce – Napoli
- 36ª giornata: Verona – Lecce
- 37ª giornata: Lecce – Torino
- 38ª giornata: Lazio – Lecce
Queste ultime sfide saranno decisive per il destino della squadra salentina, che dovrà fare punti soprattutto negli scontri diretti contro Venezia, Como e Verona.
Dalla gestione Giampaolo, il Lecce ha mostrato una crescita rispetto al periodo con Gotti, con più gol segnati e un miglior rendimento generale. Tuttavia, restano alcuni problemi, soprattutto nella fase difensiva. La squadra dovrà evitare blackout difensivi e sfruttare la spinta del pubblico del Via del Mare nelle partite casalinghe.