Lo sbaglio di Falcone costa caro al Lecce: il Napoli vince al Via del Mare

Sfida proibitiva al Via del Mare, dove il Lecce di Baroni ospita il Napoli capolista di Spalletti. I partenopei arrivano da una pesante sconfitta in casa contro il Milan di Pioli (0-4, ndr) che, però, non scalfisce il campionato perfetto dei napoletani: 71 punti ed una percentuale di imbattibilità che fa invidia alle migliori formazioni mondiali.

Per questo match Mister Baroni, si affida al classico 4-3-3 con, però, delle modifiche: in attacco parte Oudin dal primo minuto, accanto a Ceesay e Di Francesco. Umititi e Baschirotto come coppia di centrali. In regia c’è Hjulmand. Spalletti senza Osimhen punta su Raspadori, con lui Lozano e Kvaratskhelia.

Primo tempo

La squadra giallorossa entra subito in partita, già al 5′ arriva la prima occasione con Umtiti, che colpisce il pallone di testa, ma va fuori di poco. Solo due minuti dopo grande azione coordinata tra Di Francesco e Maleh, che calcia al volo ma Meret mette in angolo.

La squadra di Spalletti però rimane vigile e alla sua prima azione concreta al 18′ passa in vantaggio, grazie a Di Lorenzo. Sugli sviluppi di una punizione, un cross potente di Kim per il capitano partenopeo che, con colpo di testa supera Falcone.

Nonostante il goal, i salentini non demordono e circoscrivono il Napoli nella propria metà campo. Al 33′ la squadra partenopea ci riprova con Lozano, che però si vede la palla deviata in calcio d’angolo.

La prima frazione di gioco si conclude senza altri fatti degni di nota: un Lecce propositivo cerca di arginare quanto possibile la capolista, che al Via del Mare non rinuncia a dimostrare i muscoli.

Juan Gonzalez, centrocampista del Lecce

Secondo tempo

La compagine giallorossa rientra in campo più agguerrita e in cerca del pareggio, che arriva dopo pochi minuti: al 52′ dopo una traversa che chiede ancora vendetta, nella mischia Di Francesco batte Meret sul palo lontano e la mette dentro: ritorna l’equilibrio al Via del Mare.

ll Napoli resta vivo e affronta il Lecce a muso duro. Al 64′ Gallo manda il pallone verso Falcone con troppa forza e il portiere non riesce a trattenerlo a sé. I partenopei tornano in vantaggio.

Primo cambio per Baroni al 70′: esce Gonzalez per Helgason. Il mister giallorosso inserisce ancora forze nuove in campo: al 79′ triplice cambio, sempre per il Lecce: entrano Strefezza, Askildsen e Voelkerling per Oudin, Maleh e Ceesay. Ultimo cambio all’88‘ per cercare di pareggiarla: entra Banda al posto dell’autore del goal Di Francesco.

Nulla da fare per i giallorossi, che inanellano la loro sesta sconfitta consecutiva. Lo sbaglio di Gallo prima, e di Falcone poi, costa caro al Lecce che comunque ritrova il goal dopo cinque giornate andato a secco. Crocevia importante il prossimo scontro salvezza in casa contro la Sampdoria.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Lecce-Napoli: il pronostico dei tifosi giallorossi

Next Article

Baroni: «Siamo terribilmente arrabbiati, non bisogna perdere la fiducia proprio ora»

Related Posts
Total
0
Share