Progetto Itaca Lecce ODV e ProLoco Castromediano-Cavallino insieme per informare la cittadinanza su temi di salute mentale con esperti del settore.
Nell’ottica di informare correttamente le persone rispetto alle problematiche di Salute Mentale e contribuire ad aumentare la consapevolezza e abbattere lo stigma, Progetto Itaca Lecce ODV propone in collaborazione con la ProLoco di Castromediano-Cavallino un ciclo di quattro incontri divulgativi rivolti alla cittadinanza in cui verranno trattati, attraverso l’aiuto di professionisti del settore, diversi argomenti di particolare rilevanza selezionati in base a quelli che sono le esigenze maggiormente percepite dalla società in fatto di Salute Mentale.
Si parte venerdì 26 Maggio 2023 alle ore 18:00 con l’incontro introduttivo “Salute Mentale: questa sconosciuta” in cui Progetto Itaca Lecce, organizzazione di volontariato che dal 2016 si impegna sul territorio salentino per favorire iniziative e progetti di informazione, prevenzione e supporto rivolti a persone affette da Disturbi della Salute Mentale, presenterà i propri servizi e dialogherà insieme alla dott.ssa Giada Arena, psicologa e psicoterapeuta, e alla dott.ssa Fulvia Capone, medico di medicina generale. Ospiti del primo incontro saranno anche il dott. Guido Scopece e Mariaelena Spennato che, in veste di interpreti teatrali, metteranno in atto una piccola performance.
Seguiranno nell’arco dell’anno altri tre incontri: il 22 Giugno si parlerà di salute mentale degli adolescenti e del rischio dipendenza da internet, questa sarà anche l’occasione per presentare il libro Cappuccetto si è persa nel web della dott.ssa Giada Arena; il 29 Settembre si parlerà, invece, di ansia con l’aiuto del dott. Gabriele Ciccarese del Centro Nova Mentis di Galatina (LE) specializzato proprio in questo disturbo; l’ ultimo appuntamento in calendario è per il 19 Ottobre in cui si approfondirà il tema del benessere psicologico sul luogo di lavoro assieme al dott. Guido Scopece, psicologo, psicoterapeuta ed esperto in psicologia del lavoro e agli esperti di Mindwork srl, società specializzata nella consulenza psicologica soprattutto sui luoghi di lavoro.
“Portare informazione corretta e scevra da giudizi è oggi più importante che mai. Attraverso questi incontri vogliamo spostare l’attenzione su un tema che, troppo spesso, viene evitato, trattato poco e in modo approssimativo. La salute mentale ci riguarda tutti indistintamente e perciò è bene informare ed educare le persone a prendersene cura.”, queste le parole della Vice Presidnete di Progetto Itaca Lecce, Patrizia Elia.
Tutti gli incontri si terranno presso la sala convegni del parco “Adele Savio” in via Leuca a Castromediano messa gentilmente a disposizione dalla ProLoco Castromediano-Cavallino che si è dimostrata molto sensibile al tema.
Per maggiori informazioni sugli incontri visitare il sito www.progettoitacalecce.org, visitare le pagine Facebook e Instagram di Progetto Itaca Lecce Odv oppure scrivere a info.lecce@progettoitaca.org.
Per ulteriori informazioni:
Marina Martano, direttrice Club Itaca Lecce
info.lecce@progettoitaca.org, cell: 3929697035.
Patrizia Elia, Vicepresidente Progetto Itaca Lecce
vivantiqua@yahoo.it, cell: 334 3402298.
