Rosario Miraggio arriva a Gallipoli il 21 marzo: «Amo il Salento, la mia Napoli epicentro di creatività ed innovazione»

Dopo il grande successo del tour estivo che lo ha portato tra giugno, luglio e agosto nelle più belle località da nord a sud della Penisola, Rosario Miraggio riabbraccia il suo pubblico per cantare insieme le sue canzoni più amate, in una scaletta che racchiude oltre 10 anni di successi. Sul palco è accompagnato da Davide Esposito (batteria), Alessandro Anzalone (basso), Raffaele Carboni (chitarre), Luca Esposito (tastiere).

Il cantante napoletano arriva in Puglia il prossimo marzo, con due concerti: l’1 marzo all’UCI Cinema di Bari e il 21 marzo al Teatro Italia di Gallipoli.

Rosario Miraggio

Rosario sei un artista amato e apprezzato in tutta Italia ma io oggi vorrei approfondire il tuo rapporto con la Puglia e in particolare con il Salento. Come vivi l’accoglienza del pubblico qui da noi? c’è qualcosa, qualche ricordo che ti lega al Salento?

Il mio rapporto con la Puglia è da sempre un rapporto d’amore, Il Salento è una regione affascinante, le sue spiagge con acque cristalline, proprio come Gallipoli, dove mi esibirò il 21 marzo. Non vedo l’ora. E poi amo la cucina salentina che offre piatti tipici squisiti e adoro i vini locali, come il primitivo e il negroamaro.

Stai portando in tour uno spettacolo che celebra i tuoi oltre 10 anni di successi. Come hai scelto la scaletta e cosa vuoi trasmettere al pubblico con questo viaggio musicale?

Di solito scelgo la scaletta in base al tipo di evento, nei teatri l’atmosfera che si crea è pura magia. Ho selezionato brani per il pubblico che possano coinvolgerlo e farlo divertire.

La musica napoletana sta vivendo, ormai da qualche anno, un grande successo soprattutto fra i giovani. Secondo te cosa ha permesso questa rinascita e come ti inserisci tu in questo contesto?

Napoli si riconferma epicentro di creatività e innovazione, vivendo una rinascita culturale e artistica senza precedenti. Il rinnovato interesse verso la musica napoletana, sia sul fronte nazionale che internazionale, è testimonianza dell’innovazione e della creatività proprio dei giovani artisti, che parlano ai ragazzi con il loro linguaggio. Io cerco di trasmettere questo rinascimento a tutti i miei fan, e devo dire che ho avuto molte soddisfazioni.

La tua musica è molto apprezzata al sud, ma che accoglienza trovi nel resto d’Italia?

Percepisco tanto calore e tanto amore ovunque canto.

Hai in mente qualche progetto speciale per il futuro?

E’ un singolo pochi giorni “Come vivi tu” fa parte di un progetto su cui sto lavorando e credo tantissimo.

I biglietti di Uguale a Me, prodotto da GGD e Studiouno Marketing, sono disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita abituali);

Queste le date:
09 febbraio MILANO – Teatro Carcano
27 febbraio BARI – UCI Cinema
28 febbraio BARI – UCI Cinema
01 marzo BARI – UCI Cinema
07 marzo ROMA – Teatro Italia
16 marzo PALERMO – Teatro Al Massimo
17 marzo PALERMO – Teatro Al Massimo
20 marzo Taranto – Teatro Orfeo
21 marzo Gallipoli (LE) – Teatro Italia
24 marzo Catania – Teatro Ambasciatori
25 marzo Catania – Teatro Ambasciatori
31 marzo Pescara – Teatro Massimo

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

L’attore Marco Bocci presenta il suo nuovo libro a Campi Salentina

Next Article

Qui Lecce, squadra al lavoro in vista dell’Udinese: Giampaolo ha l’intera rosa disponibile

Related Posts
Total
0
Share