Nel cuore della città barocca si è tenuta sabato dal primo pomeriggio fino a tarda sera, una sfilata gioiosa di volti, persone e storie che che hanno chiesto a gran voce semplicemente amore, rispetto e libertà per tutti e per tutte, senza distinzioni e pregiudizi.
Da Piazza Sant’Oronzo a Porta Napoli, tra striscioni e musica il corteo per i diritti delle persone LGBTQIA+ ha colorato la città dei colori dell’arcobaleno, simboli della libertà affettiva e di genere.



Un corteo arcobaleno che sfila tra le vie di Lecce nel segno dell’amore e dei diritti, il “Salento Pride”, organizzato dall’associazione Salento Pride Aps con il patrocinio del Comune di Lecce e della Regione Puglia, aperto a tutti, accogliente, gioioso, variegato, variopinto, inclusivo, libero, dove il tema che risuona e che ha dato il titolo all’edizione è stato “Nessuna paura” come promozione e la rivendicazione dei diritti della comunità Lgbtqia+.

Alla manifestazione hanno partecipato anche la Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capone, il Consigliere Regionale Donato Metallo e il sindaco di Lecce Carlo Salvemini che con la Regione Puglia ha concesso il patrocinio alla manifestazione.
Una giornata all’insegna dell’amore, un corteo arcobaleno che attraverso i colori ha voluto ribadire la ricchezza e il valore di cogliere tutte le sfumature di un sentimento che, puro e semplice, va riconosciuto e rispettato in ogni sua forma.