Una favola per parlare ai bambini di SLA il 16 ottobre a Lecce

Nell’ambito del festival Conversazioni sul Futuro, una speciale presentazione del libro, uscito a luglio scorso per Edizioni la meridiana, che racconta del salentino Gaetano Fuso e della storia di IO POSSO, progetto solidale nato nel 2015 a sostegno delle 

persone affette da SLAGrazie alla collaborazione con Orpheo SPACE, l’incontro prevede anche incursioni musicali dei Maestri Francesco Spedicato (voce) ed Eliseo Castrignanò (piano) ed un laboratorio per bambini con Luigi Giungato.

Nell’occasione verrà presentato SMASC (“Sostegno ai Malati di Sla e ai Caregiver”) il nuovo programma di IO POSSO in partnership con AISLA, Psifia, Associazione Viva.io e Cooperativa sociale Le Giravolte.

Continua il viaggio de “Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli (2022, Edizioni la meridiana), la favola che parla ai bambini (e agli adulti!) di malattia e delle emozioni che essa comporta. Domenica, 16 ottobre, alle ore 10.30, si terrà una speciale presentazione del libro, a Lecce, presso la Biblioteca OgniBene (Viale De Pietro, 45), nell’ambito del festival Conversazioni sul  Futuro. Grazie alla collaborazione con Orpheo Space, il dialogo con il team che ha realizzato il libro, sarà infatti arricchito dalle incursioni musicale dei Maestri Francesco Spedicato (voce) ed Eliseo Castrignanò (piano), e parallelamente accostato ad un laboratorio per ragazzi (6/12anni) basato sulla lettura e drammatizzazione di alcune parti del testo intrecciate ad altri racconti, sotto la guida di Luigi Giungato. Per partecipare al laboratorio per ragazzi è necessario prenotarsi al link

http://www.bibliotecaognibene.it/evento/il-principe-blu-e-la-stregaccia-levaforze-e-ammazzamuscoli/ mentre la partecipazione alla presentazione del libro è ad accesso libero (per altre informazioni 3490063946 – info@ioposso.eu).

Interverranno Giorgia Rollo, presidente dell’associazione 2HE-IO POSSO, l’editrice Elvira Zaccagnino e la psicoterapeuta Giovanna Mancini. Modera la giornalista Azzurra De Razza.

Foto Ufficio Stampa

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Apulia Film Commission, nominati oggi il nuovo presidente e CdA 

Next Article

"Il Ritorno" di Emma Marrone: lunedì 17 ottobre la prima proiezione a Roma

Related Posts
Total
0
Share