Uniti per l’autismo, a Squinzano una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una maggiore attenzione su questa tematica.

In occasione di questa ricorrenza, l’Amministrazione Comunale di Squinzano, in collaborazione con UAS e l’Assessorato alle Politiche Sociali, rappresentato da Vincenzo Vespucci, e con la partecipazione della Dottoressa Anna Serratì, Pedagogista e Garante per le persone con disabilità del Comune, organizza una serie di eventi inseriti nel programma “Connessioni Blu – Uniti per l’Autismo“. Questo progetto prende ispirazione dal simbolico colore blu, scelto dall’organizzazione Autism Speaks per la campagna globale “Light It Up Blue”.

2 aprile 2025 – Incontro-dibattito

Alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale “G. Cingolani” di Villa Cleopazzo, si aprirà un incontro-dibattito con gli interventi istituzionali dell’Avv. Mario Pede, Sindaco di Squinzano, del Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali Vincenzo Vespucci e della Dott.ssa Maria Luciana Margiotta, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso il DSM ASL Lecce.

La discussione sarà moderata dalla Dottoressa Anna Serratì e vedrà la partecipazione di esperti del settore:

  • Dott. Luigi Russo – Dirigente psicologo presso l’Unità di Neuropsichiatria ASL Taranto e Direttore Scientifico del Centro Educativo Ambarabà di Lecce;
  • Prof.ssa Stefania Pinnelli – Docente di Pedagogia Speciale presso l’Università del Salento e Direttore dei Corsi di Specializzazione sul Sostegno;
  • Dott.ssa Arianna Lupo – Presidente di Anffas Lecce;
  • Dott.ssa Maria Luciana Zecca – Presidente di A.N.G.S.A. Lecce odv (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici);
  • Dott.ssa Marcella Buttazzo – Pedagogista e Coordinatrice educativa del Bar Sociale “Alimenta” della rete “Sale della Terra”;
  • Prof.ssa Tiziana Faggiano – Dirigente Scolastica.

L’incontro si concluderà con un momento conviviale di Tea Break a cura del Bar Sociale “Alimenta”.

5 aprile 2025 – Premiazione e momento di rilassamento

Due appuntamenti speciali caratterizzeranno questa giornata:

  • Ore 16.00 – Premiazione del concorso “Connessioni Blu – Uniti per l’Autismo” Presso l’Auditorium di via Brindisi si terrà la cerimonia di premiazione del concorso artistico rivolto agli studenti di tutte le scuole del territorio, un’iniziativa promossa per stimolare la creatività e la sensibilizzazione sul tema dell’autismo. Al termine della premiazione, il pubblico potrà assistere a un coinvolgente spettacolo di magia con il Mago Marco.
  • Ore 18.00 – Evento “Rilassi-Amo-Ci Insieme” Il Centro Aperto Polivalente per Minori in via dei Muratori ospiterà un’esperienza di meditazione e rilassamento attraverso il suono e le frequenze delle campane tibetane, guidata da Paolo Corianò. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è pensato in particolare per le famiglie e gli operatori del settore, offrendo un’opportunità per un momento di introspezione e benessere personale. La partecipazione è subordinata alla prenotazione.

Anna Serratì, recentemente nominata Garante per la Disabilità del Comune di Squinzano, sottolinea l’importanza di queste iniziative: “Crediamo sia fondamentale promuovere la consapevolezza su questa giornata e sul significato che porta con sé. Il mio incarico nasce anche con l’obiettivo di incentivare momenti di sensibilizzazione concreti, per avvicinare cittadini e giovani alle tematiche legate ai disturbi dello spettro autistico e alla salute mentale in generale. È essenziale riconoscere il diritto alla dignità e all’inclusione per tutte le persone. La proposta di creare un programma articolato per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata accolta con entusiasmo dal Sindaco Mario Pede e dall’Assessore Vincenzo Vespucci, sempre molto attenti a queste tematiche. Grazie a una collaborazione sinergica, siamo riusciti a realizzare un calendario di eventi che coinvolge studenti, famiglie e professionisti del settore.”

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

 JAMES SENESE annuncia di AMMISCAMM CHESTA VITA e METROPOLIS, primi due estratti da CHEST NUN È ‘A TERRA MIA il nuovo album

Next Article

"Santa Tenerezza" è il nuovo album di Dente

Related Posts
Total
0
Share