Non è facile parlare di sport dopo quanto successo. È ancor più complicato dire come ci arrivano le due squadre, dopo un evento così traumatico ed un rinvio così ridicolo. Ma lo dobbiamo, soprattutto alla passione di chi ha speso una vita per questa squadra.
Qui Atalanta
La squadra di Gasperini ha vissuto una stagione sull’ottovolante, tra grandi picchi di forma e sogni sfumati.
Dopo la buona Champions, terminata con l’uscita ai playoff con il Club Brugge, i nerazzurri hanno accarezzato per circa un mese il sogno scudetto, salvo poi crollare con 3 sconfitte decisive negli scontri diretti di marzo.
Gli obiettivi sono ancora di quelli importanti, con un’Europa che conta ancora da conquistare ed un terzo posto che coronerebbe un’altra annata importante per gli orobici.
Tra futuro incerto e presente da difendere, Gasp ha ritrovato il bandolo della matassa con le ultime 2 vittorie, decisive, contro Milan e Atalanta.
Per la sfida di stasera i nerazzurri punteranno ancora sul tridente titolare, con Lookman supportato da De Ketelaere e Pasalic.

Qui Lecce
La retorica del dolore lascia spazio a quella del campo, che ha l’arduo compito di rendere omaggio a chi fino a pochi giorni fa viveva lo stesso sogno di chi in campo ci deve comunque andare.
Il ritiro di Coccaglio (Brescia) doveva servire a ricompattare un ambiente deluso e sfilacciato dopo la pesante sconfitta interna contro il Como.
La tragica vicenda di Graziano Fiorita, fisioterapista ma anche membro del gruppo squadra a tutti gli effetti, ha invece squarciato una voragine nel cuore di un gruppo che, attorno allo stesso sogno, dovrà trovare la forza di rialzarsi.
La scelta della Lega, incomprensibile ed inappropriata, costringe chi fino a poche ore fa condivideva le giornate con Graziano a scendere in campo con un animo ferito, ma anche con la voglia di dare tutto per rendergli onore.
I tatticismi, gli schemi, le parole, lasciano spazio alla velleità di un gioco che, essendo ormai show, deve andare avanti.
Le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman.
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Danilo Veiga, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Tete Morente; Rebic.