Dopo lo stop per le nazionali, il campionato del Lecce riprende verso un rush finale che porterà dritto al momento dei verdetti.
Al Via Del Mare arriva la Roma, una delle squadre più in forma del campionato.
Qui Roma
Dopo una prima parte di campionato ad handicap, sotto la guida di De Rossi prima e di Juric poi, i capitolini rappresentano, attualmente, la squadra più in forma di tutta la Serie A, e non solo.
Grazie alla svolta dopo l’arrivo di sir Claudio Ranieri, infatti, i giallorossi sono la squadra che ha conquistato più punti nel 2025, con 29 punti in 11 giornate disputate nel nuovo anno.
Un exploit corale, che prescinde dai singoli e che trova nel gruppo la forza per arrivare alla vittoria, anche in chiave gol. Al di là delle 10 reti del bomber Dovbyk, la Roma appare come una vera e propria cooperativa del gol, con ben 14 calciatori a rete in questa stagione.
La sosta ha portato l’amara notizia dello stop di Dybala, che ha terminato in anticipo la sua stagione per via di una lesione al tendine sinistro per la quale ha già subito un intervento negli scorsi giorni.
Per l’anticipo delle 20.45 l’ex tecnico dello storico Leicester campione d’Inghilterra punterà su Soulè e Pellegrini a supporto del bomber ucraino.
Qui Lecce
Dopo una sosta che ha visto i suoi titolari in giro per il mondo con le rispettive nazionali, il Lecce è pronto a ripartire per una corsa salvezza senza più fermate.
Giampaolo in conferenza stampa ha tracciato la strada, chiedendo ai suoi di suoi di “azzannare” ogni prossima opportunità che il campionato offrirà per arrivare alla salvezza.
Lo stop per le nazionali ha regalato un Gaspar pronto a tornare titolare, dopo gli oltre 180 minuti con il suo angola. Ottime notizie anche da Ramadani, autore di 2 ottime prove con l’Albania, con la quale non ha trovato spazio il talentino Berisha. 2 recuperi importanti, che rappresenteranno più di un’alternativa già a partire dalla sfida di stasera.
Nessun gol in nazionale, a questa tornata, per Krstovic, che è pronto a riprendere il discorso interrotto a Genova con il suo decimo gol in campionato per trascinare la squadra alla salvezza.
Nonostante i messaggi positivi lanciati da Rebic, sarà ancora il montenegrino a guidare l’attacco, con un ballottaggio sulle fasce che potrebbe vedere la chance dal primo minuto per uno tra Karlsson e N’dri.
Le probabili formazioni
Lecce (4-3-3): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Karlsson. All. Giampaolo.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.